DESCRIZIONE PRODOTTO È lo spumante simbolo, protagonista del successo della Valdo. Nasce tra le splendide colline di Valdobbiadene ZONA DI PRODUZIONE Valdobbiadene ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE Dai 100 ai 300 metri s.l.m. esposizione a sud TIPOLOGIA DEL TERRENO Calcareo argilloso UVAGGIO Glera VENDEMMIA Seconda quindicina di settembre VINIFICAZIONE Pressatura soffice, fermentazione con lieviti selezionati ed a temperatura controllata RESA UVA 13.500 kg/ha AFFINAMENTO 3 mesi in autoclave e 2 mesi in bottiglia GRADAZIONE 11% Vol. COLORE Giallo paglierino chiaro con riflessi dorati BOUQUET Inconfondibile profumo fruttato con sentori di mela selvatica, Golden, di fiori d’acacia e di miele SAPORE Snello e gentile, di moderato corpo, con una leggera amabilità residua e il perlage a grana finissima e persistente CONSIGLI PER IL CONSUMO Per consumare il prodotto in modo ottimale, è necessario raffreddarlo in modo graduale, senza eccessivi sbalzi di temperatura. È altresì opportuno non far sostare la bottiglia a lungo nel frigorifero. Per apprezzarne appieno il prodotto, la flûte è il bicchiere più adatto e la temperatura di mescita ideale è 6-7°C ABBINAMENTO GASTRONOMICO Eccellente aperitivo, si adatta perfettamente a tutte le occasioni conviviali. Può essere consumato a tutto pasto accompagnando cibi delicati soprattutto a base di pesce