Gin N.209 è prodotto in piccoli lotti e ottenuto eseguendo cicli di distillazione di undici ore. Ogni lotto individuale delle varie botaniche è testato dal mastro distillatore in mini alambicchi per giudicare l'intensità e le caratteristiche di ogni essenza. Solo dopo questo passaggio le botaniche vengono messe a macerare e quindi distillate. Questo procedimento permette un maggiore controllo e una migliore uniformità nel prodotto finale. Lo spirito di base è prodotto da quattro distillazioni a colonna di mais del Midwest ed ha una finitura liscia quasi dolce. L’acqua utilizzata è ricavata dallo scioglimento delle nevi delle montagne del Sierra Nevada. Dopo aver lasciato a macerare le botaniche in un alambicco di rame per una notte il prodotto viene distillato una quinta volta. Nasce in questa maniera un distillato unico, puro e prodotto in maniera artigianale. Tradizionale e moderno nel contempo, risulta gradevole in tutto e per tutto.
La maggior parte dei vini sono a Denominazione di Origine Controllata o Protetta (D.O.C./D.O.P.), in particolare il Carignano del Sulcis (rosato, base, riserva e superiore), il Monica di Sardegna, il Cannonau di Sardegna, il Vermentino di Sardegna e il Nuragus di Cagliari. Le altre etichette sono ad Indicazione Geografica Tipica o Protetta (I.G.T./I.G.P.) Valli di Porto Pino e Isola dei Nuraghi.
Le grappe dalla Farmacia dello Sprito sono prodotte mediante l'infusione in una grappa giovane di piante, erbe aromatiche e radici. In questo modo potete ritrovare le caratteristiche aromatiche delle piante officali nel loro momento balsamico.