Il genever (dal dutch jeneverbes, ginepro) venne creato per la prima volta nel XVII secolo dal fisico Franciscus Sylvius de la Boe, a Leida, nell’Olanda meridionale, come tonico e depurativo. L’uso medico mutò rapidamente in uso ludico ed edonistico, e dalle campagne olandesi, dove veniva distillato da centinaia e centinaia di microdistillerie artigianali nei mesi invernali, quando era fermo il lavoro nei campi, arrivò presto sulle coste americane, sino a diventare uno dei distillati preferiti dai pionieri che muovevano verso le terre a ovest, effigiato addirittura nel film, vincitore di 7 premi Oscar, Balla coi Lupi, dove le tipiche bottiglie compaiono in molte scene, e anche il protagonista, ogni tanto, non ne disdegna un goccio.
Distillato di segale e invecchiato per oltre tre anni in botti di rovere americano di primo passaggio e altre ex bourbon, è notevolmente speziato e pieno, con punte di malto, vaniglia, dulce de leche e anice. Una release limitata di uno spirit dalla lunga storia.
Grappa Invecchiata in barriques capace di esaltare al meglio la personalità del vitigno di derivazione: Il Nebbiolo da Barbaresco.
Il vino Barbaresco trae origine da uno dei vitigni più nobili del Piemonte: il Nebbiolo da Barbaresco.
Dalle sue vinacce Mazzetti d’Altavilla ottiene Incanto, Grappa Invecchiata in barriques capace di esaltare al meglio la personalità del vitigno di derivazione e contenuta in un decanter morbido ed elegante.