Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Champagne Brut AOC "Assemblée" - Bruno Michel

52,50 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Giallo paglierino brillante alla vista, impreziosito da sfumature dorate e da fini bollicine. Al naso i profumi di mela cotogna e di frutti a polpa gialla, appaiono incastonati in una cornice elegantemente tostata, speziata e minerale. Assaggio appagante, vivacizzato da un’acidità cesellata, mai sopra le righe.

ABBINAMENTI

Ottimo in abbinamento a crostacei in salsa e carni bianche ripiene, è in grado di appagare gli appassionati di sushi.

CANTINA

Bruno Michel è vigneron di Pierry, nelle vicinanze del villaggio di Epernay. Innamorato prima di tutto del territorio e del lavoro in vigna, Bruno inizia la sua attività nel 1980 come vivaista di barbatelle, per poi diventare produttore di Champagne nel 1985, con il prezioso contributo della moglie Catherine. I 12 ettari a disposizione sono condotti rigorosamente in biologico, a testimonianza di una filosofia che pone il vigneto al centro di tutto, il luogo dove ha origine la qualità della produzione. Bruno è fermamente convinto che solo un lavoro attento, rispettoso e scrupoloso in vigna, può consentire di portare in cantina uve al massimo del potenziale. I vigneti, suddivisi in 35 parcelle, vedono lo chardonnay e il pinot nero come varietà protagoniste, affiancate da alcune aree dedicate al pinot meunier. Gli Champagne di Bruno Michel affinano a contatto con i lieviti all’interno di affascinanti cantine, scavate nel gesso dai monaci Benedettini nel corso del 18° secolo. Luoghi ideali per il lento riposo delle pregiate bollicine, grazie alla temperatura costante, all’umidità e alla particolare luminosità. La collezione di Bruno Michel è composta da Champagne diversi tra loro per origine delle uve, composizione della cuvée e mesi di affinamento, ma accumunati da un filo conduttore: sono tutti capaci di raccontarci il pensiero e soprattutto la mano ispirata di uno dei vigneron più apprezzati.

Lo Champagne Extra Brut AOC “Assemblée”, come si può facilmente evincere dal nome, è il risultato dell’unione di diversi vini base, ottenuti da uve chardonnay e pinot meunier, costituiti per un 20% da vini di riserva. Le rigorose lavorazioni dei vigneti, condotti in regime biologico certificato, e le rispettose lavorazioni in cantina, hanno permesso a Bruno Michel di affermarsi come uno dei vigneron più apprezzati dagli appassionati. L’Assemblée è uno dei suoi prodotti più amati, capace di ottenere anno dopo anno gli apprezzamenti di appassionati e critica.

36 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
12,5 %
Origine
Francia
Vitigno
chardonnay 78%, pinot meunier 22%
Formato
0,750 L.
Tecniche di coltivazione
Biovegan
Metodo
Metodo Classico

Riferimenti Specifici

ean13
8054110211681

16 altri prodotti della stessa categoria:

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website