Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Cantina di Negrar - Amarone della Valpolicella Classico 2020 0 ,75 L.l

42,69 €
Tasse incluse

Logo

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG CLASSICO 

Fondata da sei coltivatori della Valpolicella nel 1933, la Cantina di Negrar è un'importante cantina cooperativa con un ruolo fondamentale nella produzione di Amarone. Nei 90 anni successivi alla sua fondazione, la cooperativa ha subito molti cambiamenti: nel 1948, la sede si trasferì a San Vito di Negrar, fondendosi con la Cantina Produttori della Valpolicella, mentre nel 1957 la Cantina fu rifondata con 80 soci a Negrar.
Amarone della Valpolicella Classico è il vino più rappresentativo della Cantina di Negrar. Il vino è prodotto da un blend di Corvina, Corvinone e Rondinella, provenienti da vigneti con un'età media di oltre 20 anni situati nella zona storica della Valpolicella. Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono tradizionalmente lasciate appassire su graticci, in modo che raggiungano la giusta concentrazione zuccherina, prima del processo di vinificazione, che generalmente inizia a gennaio. Il vino finito invecchia per 18 mesi in grandi botti di rovere e per altri 6 mesi in bottiglia.
Questo splendido Amarone rivela un profilo aromatico intenso e complesso, con note di ciliegia sotto spirito, tipiche di questo vino, seguite da aromi di prugna, note floreali e spezie dolci. Al palato, è potente ed equilibrato, con una struttura piena e tannini vellutati. È il vino ideale per accompagnare brasati di manzo, formaggi stagionati e cioccolato fondente.
12 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOCG
Annata
2020
Grado alcolico
15,0 %
Origine
Veneto
Vitigno
Corvina Rondinella Molinara
Affinamento
Botte di legni diversi
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
18°
Consumo ideale
15/30 ANNI
Il nostro Giudizio
93/100

Riferimenti Specifici

ean13
7438627411092

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 60 In Stock

Attraversare un vigneto di Grignolino è un’esperienza praticabile esclusivamente in una zona ben precisa: il Monferrato compreso fra Casale e Asti. Qui cresce questo antico vitigno autoctono fortemente identitario, schietto e inconfondibilmente tannico.
I suoi acini contengono molti vinaccioli o “grignole” e la vinaccia esprime nel distillato che ne deriva profumi pronunciati e intensi, accompagnati da un gusto asciutto e persistente.

Una grappa fieramente secca, portabandiera di un vitigno definito “testabalorda”, che parla senza se e senza ma del suo territorio di nascita.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website