Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Grappa Invecchiata Tuttogrado di Barolo - Distilleria Sibona 0,5 l.

44,50 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

DENOMINAZIONE: “Grappa Piemontese”
MATERIA PRIMA: Vinacce da uve atte a produrre vino
Barolo, raccolte fresche durante la vendemmia e
selezionate Sibona.
DISTILLAZIONE: Totalmente in proprio, in alambicchi
di rame, grazie alla sapiente esperienza dei nostri
enologi-mastro distillatori.
AFFINAMENTO: per lungo periodo in vasche d’acciaio
inossidabile
INVECCHIAMENTO: prima 1 anno e 6 mesi in botti di
media capacità (rovere di Slavonia) ed in seguito 4
anni in piccole botti di rovere di Troncais.
GRADAZIONE: 57,5 % vol.
BOTTIGLIA: speciale ed elegante bottiglia graduata
Sibona con tacche laterali indicanti il contenuto e
beccuccio versatore.
CAPACITÀ: 50 cl.
Caratteristiche organolettiche:
COLORE: Ambrato con riflessi dorati.
PROFUMO: Ampio, con piacevole suggestione di
rovere.
SAPORE: Imponente, pieno e vellutato, di eccezionale
armonia. Retrogusto lungo, avvolgente che non finisce
più. Straordinaria grappa da meditazione.
ABBINAMENTI: Frutta secca, noci, mandorle, dolci e
cioccolato ( soprattutto fondente con alta percentuale
di cacao ). Inoltre deliziosa con formaggi stagionati.
CONSIGLI DI DEGUSTAZIONE: degustare ad una
temperatura di circa 18°C, in calice classico tulipano o
bicchiere baloon con o senza stelo (tipo cognac).

60 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
57,5 %
Origine
Piemonte
Formato
0,500 L.

Riferimenti Specifici

ean13
7438649137512

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 60 In Stock

C’è piccola area in Monferrato dove cresce, sin dalla notte dei tempi, una Malvasia identitaria e inconfondibile, a bacca rossa. È il territorio di Casorzo, un’area di grande pregio naturalistico che ospita anche il “Bialbero della Felicità, autentica meraviglia della natura. Su queste colline la Malvasia sviluppa aromi identitari, tutti di inimitabile finezza… tutti da esprimere attraverso un autentica distillazione km zero. Note fruttate e floreali fra le quali spiccano la rosa e i frutti rossi e di alta maturità caratterizzano un distillato di estrema e naturale morbidezza, un connubio semplicemente perfetto con dolci.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website