Cru dell’azienda, ottenuto da uve Corvina Veronese, nasce nel totale rispetto del legame con il territorio di appartenenza.
Le sue note intense e cariche di rosso rubino tingono il bicchiere e lasciano scivolare archetti fitti e consistenti.
Uno spettro olfattivo avvolgente si apre d’un tratto con note piacevoli di frutta rossa, di mirtillo e di mora, per passare dopo pochi minuti a sensazioni più intense di ciliegia nera, di prugna cotta, di confettura
È un vino di estrema eleganza ed equilibrio, con un’ottima struttura, adatto al lungo invecchiamento, come altri grandi vini longevi della Valpolicella. Nasce da un vigneto particolarmente dedicato, nella tenuta Costalunga
CRESASSO CORVINA VERONESE I.G.T.È un vino di estrema eleganza ed equilibrio, con un’ottima struttura, adatto al lungo invecchiamento, come altri grandi vini longevi della Valpolicella. Nasce da un vigneto particolarmente dedicato, nella tenuta Costalunga.Vitigni:100% Corvina Veronese.Collocazione geografica e caratteristiche del vigneto: Sant'Ambrogio di Valpolicella, tenuta Costalunga in zona collinare.Altitudine media dei terreni:350 metris.l.m., esposto a Sud.Tipologia del terreno: prevalentemente calcareo morenico, ricco di scheletro e con presenza di creta.Sistema di allevamento e densità di impianto:guyot con una densità di impianto di 5.000 viti per ettaro.Età media delle viti:10 anni.Carico di gemme:6/8 per piantaResa per ettaro:65quintaliEpoca e conduzione della vendemmia: la vendemmia avviene dopoleggera surmaturazione in pianta, solitamente nella seconda metà di ottobre.Vinificazione: le uve, dopo la raccolta, vengono diraspate e pigiate. Segue una lenta fermentazionea contatto con lebucce per circa 15 giorni a temperatura controllata di 25-26°C. Successivamente l'affinamento si protrae per 24 mesi in tonneaux di rovere francese.Segue un lungo affinamento in bottiglia per almeno un anno.Colore: si presenta rosso rubino carico.Profumo:uno spettro olfattivo avvolgente con note piacevoli di frutta rossa, ciliegia nera, mora eprugna. Sapore: è una corvina ricca, sapida e minerale dai fitti tannini chegli regalano un finale piacevolmente lungo.Temperatura di servizio:18°CAbbinamenti gastronomici:accompagna bene tutte le ricette saporite e ricche. Ideale con le carni alla brace, gli arrosti, la selvaggina e i salumi, oltre ai formaggi stagionati.