Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Ribolla Gialla Vinnae 2021 Jermann

21,00 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Vinnae


Marne prevalenti e arenarie appartenenti alla formazione flyschioide di età eocenica che danno origine a un substrato roccioso che trasformandosi forma la “ponca” caratteristica della zona Collio.
Prodotto con uve: Ribolla Gialla in maggior parte, Tocai Friulano e Riesling Renano
Esposizione: Ribolla est-sud, Tocai sud e Riesling ovest-nord
Prima annata prodotta: 1983
Tenore d’alcool: 12,5% – 13%
Acidità: 5,70 – 6,30 ‰
Durata del vino prevista: 4 – 6 anni
Affinamento: una parte per 6 mesi in botti di rovere di Slavonia da 750 litri
Tappo sughero in bottiglia borgognotta.Disponibile anche con tappo a vite modello Stelvin della ditta francese Pechiney: abbiamo deciso per questa chiusura molto tecnica per mantenere intatta la fragranza e le qualità organolettiche ottenute dapprima in vigna e poi in cantina e per evitare sapori-odori strani dovuti alla corteccia da sughero o peggio ai lavaggi chimici che questa subisce.
Esame degustativo: Vinnae, uvaggio tra Ribolla, Tocai e Riesling.
Ha colore paglierino chiaro brillante. Profumo fruttato, minerale, elegante pur nella sua schiettezza contadina, con sapore asciutto, fresco e sapido.
La Ribolla come il Riesling è uno dei vini più ricco di acidità e di medio corpo ottimo, quindi, come aperitivo, con antipasti di mare, primi piatti a base di pesce, piacevole soprattutto d’estate per la sua grande bevibilità e freschezza.
Con l’annata 1983, uscita nel maggio 1984, abbiamo iniziato a chiamare VINNAE la nostra Ribolla Gialla per ricordare la nascita del secondogenito Michele e i cent’anni di lavoro e dedizione alla vigna ed al vino di cinque generazioni di Jermann arrivati nel 1881 da Bilijana (ora in Collio Sloveno) nel paese di Villanova. Da Vinnaioli quindi Vinnae per la Ribolla Gialla che era maggiormente coltivata dalla nostra famiglia in Collio sin dal 18° secolo.
Con l’annata 2004 l’etichetta è stata rinnovata con l’aggiunta dell’aquila bicipite, ritrovata su una vecchia botte del bisnonno Anton, simbolo delle origini Austro-Ungariche degli Jermann, con il saluto della cantina (servus cella) e con l’indicazione delle varietà che esprimono le tre anime della nostra terra: slovena, friulana e austriaca.

60 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
12,5 %
Origine
Friuli-Venezia Giulia
Vitigno
Ribolla Gialla in maggior parte, Tocai Friulano e Riesling Renano
Affinamento
Acciaio
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
11°
Consumo ideale
1/4 ANNI
Il nostro Giudizio
93/100
Tecniche di coltivazione
Tradizionale

Riferimenti Specifici

ean13
7438627427864

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 60 In Stock

Ribelle e scontroso. Un vitigno maledetto con l’anima racchiusa fra le colline che lo hanno visto crescere sin dai tempi storici. Ecco l’Arneis, il tesoro bianco dei pendii del Roero, un vitigno dal fascino di un bandito leggendario e maledetto. Con quel sapore gradevolmente amarognolo che persiste, trasmette alla Grappa l’essenza della fatica di una terra dove trionfano frutti e fiori. Chi ama l’Arneis è destinato a farlo per sempre, scoprendo a tavola anche la sua rara capacità di accostarsi ai gusti più salati e intensi.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website