Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Marolo Grappa di Barolo 9 Anni - Distilleria Santa Teresa Fratelli Marolo 0,70 l.

59,70 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

VITIGNO: Nebbiolo da Barolo.

TENORE ALCOLICO: 50% in volume.

VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.

INVECCHIAMENTO: 9 anni in piccoli fusti di rovere.

DEGUSTAZIONE: di colore ambrato estremamente limpido, questa grappa si presenta molto morbida dall'alto dei suoi 50 gradi. Il suo complesso aromatico è straordinariamente ampio e articolato, con una prevalenza della gamma fruttata, che lascia percepire una eccezionale varietà e completezza: dalla frutta secca alla frutta cotta e sciroppata fino alla prugna secca e all'uvetta. A questo insieme si unisce un floreale che da decisamente sulle note del miele. Altro tratto distintivo, dato il lungo invecchiamento, anche la gamma speziata, dominata dal sentore di legno della barrique che dona al distillato profumi di cannella, tabacco e liquirizia, con un fondo vanigliato.

PACKAGING: le bottiglie, con etichetta numerata, sono confezionate in eleganti astucci di cartone a cassetto.

24 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
50,0 %
Origine
Piemonte
Formato
0,70 L.

Riferimenti Specifici

ean13
7438649128015

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 60 In Stock

Da un inedito abbinamento fra Grappe Invecchiate derivanti dalle selezionate vinacce di due pregiati vitigni Piemontesi, entrambi straordinariamente a bacca bianca, nasce Riserva Gaia Mazzetti.

 

Riserva Gaia Mazzetti è il frutto del paziente invecchiamento per oltre diciotto mesi delle singole Grappe in barriques di Rovere d’Allier e di Castagno, successivamente unite tramite esperti tagli di cantina.

 

Riserva Gaia Mazzetti si è aggiudicata il PREMIO BIBENDA 2015 

ed il PREMIO BIBENDA 2016

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website