
Il pacco contiene :
1 Bottiglia "MCM Merlot" Alois Lageder
1 Bottiglia "Merlot Riserva Nussbaum " Tenuta Klosterhof
1 Bottiglia "Merlot Quirinus" ST. Quirinus
Il pacco contiene :
1 Bottiglia "Pinot Bianco Kristallberg" Elena Walch
1 Bottiglia "Pinot Bianco Klaser Salamander" Niklas
1 Bottiglia "Pinot Bianco Leopoldine" Castel Sallegg
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Guarantee safe & secure checkout
Pinot Bianco Kristallberg Elena Walch
Il Pinot Bianco “Kristallberg” si presenta con molte sfaccettature e grande mineralità. Colpisce per il suo fresco e chiaro giallo paglierino ed il bouquet di aromi di pere fresche e frutta a polpa bianca unito alle note speziate di noci verdi e leggeri aromi minerali e fumè. Convincono al palato eleganza e sapidità, oltre ad una vivacità giovanile e stimolante unite ad un gioco affascinante di acidità. Un vino di grande fascino.
Pressatura soffice delle uve, con seguente decantazione statica del mosto. Fermentazione in botti d’acciaio a temperatura controllata di ca. 20°C.40% del mosto fermenta in botti di legno di 25hl, 20% in barrique francesi, il resto in acciaio dove matura per 5 mesi. Dopo il travaso di fine fermentazione il vino rimane a lungo sui lieviti. Prima dell’imbottigliamento avviene l’assemblaggio.
Pinot Bianco Riserva Klaser Salamander Niklas
Vino di grande complessità olfattiva, con note di mela rossa, pera Williams e melone esaltate da un leggero sentore di legno.
Dopo la fermentazione in botti di rovere da 500 l e il successivo affinamento in legno sui lieviti per 12 mesi, il vino raggiunge una prima maturazione. Seguono altri 6 mesi di affiamento sui lieviti in botti d’acciaio.
Pinot Bianco Leopoldine Castel Sallegg
Colore giallo paglierino intenso, aromi fruttati variegati, ben teso, ricco, finale persistente e minerale.
Il nostro Pinot Bianco cresce nel vigneto Leisenhof, nel cuore di Caldaro. Il vento autunnale proveniente dalle cime circostanti diventa fresco nelle ore notturne delle giornate più calde. Con la sua presenza giallo brillante nel bicchiere, si distingue per le fragranti note fruttate di mela matura, albicocca e un accenno di limone, uniti ad aromi di miele e pietra focaia. Al palato, il Pinot Bianco LEOPOLDINE è elegante e morbido nonostante le sue spiccate acidità e mineralità. Il finale è lungo e persistente.
Raccolta e selezione manuali delle uve dei vigneti storici con le viti più antiche. Pressatura soffice e pre-chiarificazione per sedimentazione. Fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox e in barrique francesi nuove con riduzione biologica dell’acido (20 %). Affinamento sulle fecce fini per 12 mesi, successivo imbottigliamento e ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici