Zona di Produzione: Monforte d'Alba Terreno: marnoso, calcareo, argilloso Vendemmia: manuale Vinificazione: dopo la diraspatura si procede con una macerazione a contatto con le bucce. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti naturali senza l’utilizzo di solfiti. Un accurato controllo dei tempi di macerazione e della temperatura dona un vino fresco, leggero e fruttato Affinamento: in vasche di acciaio per 5/6 mesi a contatto con i propri lieviti indigeni Imbottigliamento: previa leggera filtrazione Colore: rosso rubino con riflessi violacei Profumo: aromi di viola, di frutta rossa, con sentori vinosi Sapore: fresco, elegante concentrazione di frutta fresca Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 12,0% vol