Buccia di pesca e petali di rosa. Il naso si apre su note fruttate e lattiginose molto delicate. Dopo qualche secondo, la cuvée rivela fragola, crema e una potente freschezza di menta, che alla fine lasciano il posto a ribes nero e mirtillo. In bocca è morbido, setoso e delicato.
La maggior parte dei vini sono a Denominazione di Origine Controllata o Protetta (D.O.C./D.O.P.), in particolare il Carignano del Sulcis (rosato, base, riserva e superiore), il Monica di Sardegna, il Cannonau di Sardegna, il Vermentino di Sardegna e il Nuragus di Cagliari. Le altre etichette sono ad Indicazione Geografica Tipica o Protetta (I.G.T./I.G.P.) Valli di Porto Pino e Isola dei Nuraghi.