Zona di Produzione: Comune di Canale Terreno: calcareo-sabbioso, argilloso Vendemmia: manuale a fine settembre Vinificazione: pigiatura con diraspatura, macerazione di 7-10 giorni. Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox Affinamento: 8 mesi in legno prima dell'imbottigliamento Colore: rosso rubino Profumo: fruttato con note di ciliegia matura e frutti rossi maturi Sapore: corposo, rotondo, con una bella acidità Formato: bottiglie da 0,375 lt e da 075 lt Grado Alcolico: 14,5% vol
Il riposo in barrique è quello che trasforma le grandi grappe in indimenticabili grappe Riserva.Villa de Varda ha selezionato nove delle sue migliori grappe per questa linea.
La vinificazione di questo vino bianco viene effettuata con la fermentazione "in rosso" cioè del mosto a contatto con le vinacce, permette al vino di arricchirsi di colore, profumi, aromi propri della buccia, dando origine ad un prodotto corposo, elegante e strutturato.
Lo Chardonnay è un vino di carattere che con il passare dei mesi in bottiglia, subisce una gradevole evoluzione: da un profumo piacevolmente fruttato muta in una tonalità speziata e vanigliata.