Perlage fine e persistente, Giallo paglierino luminoso. Al naso Offre sentori fruttati, floreali e agrumati, di pera, limone e fiori di acacia, a cui seguono note tostate e minerali. In bocca è Fresco e sapido, con un corpo cremoso e molto gradevole alla beva.
Nel campo Rotaliano, grazie alle condizioni climatiche ideali, viene coltivato uno dei tre vitigni autoctoni trentini: il Teroldego, definito a ragione ‘il Vino principe del Trentino‘. Di colore rubino intenso, se fermentato sulla sua vinaccia.Ha un sapore asciutto e pieno; il profumo inconfondibile rammenta la viola ed il lampone.