Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

3 Bottiglie Vino Rosso Barbera d'Alba Cascina Nuova Azienda Agricola Veglio Mauro -cz

111,90 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Barbera d'Alba Cascina Nuova

Barbera 100%

Zona di Produzione: terreni adiacenti al cru dell’Arborina, 250 / 300 slm
Terreno: terreni ricchi di marne argillose, compatte, miste a marne calcaree
Vendemmia: Manuale, selezione delle migliori uve e basse rese
Vinificazione: macerazione con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata per 10 giorni, poi si svina e si conclude la fermentazione alcolica in inox (20 giorni circa) dove, mantenendo la temperatura contollata, si svolge anche la fermentazione malolattica. Successivamente, verso dicembre, il vino viene messo in piccole botti di rovere, 40% nuove e 60% di secondo e terzo passaggio, dove rimane ad affinarsi per un totale di 18 mesi. Dopo essere stato decantato in inox il vino può essere imbottigliato senza filtrazioni o chiarifiche.
Colore: rosso rubino intenso con note fitte ed impenetrabili
Profumo: ampio, immediato ed avvolgente, dove prevalgono la confettura di prugna ed il fiore di sambuco. Leggero finale speziato di frutta candita
Sapore: potente e vigoroso, grande armonia tra concentrazione ed acidità. Persistenza e mineralità si esprimono ai massimi livelli grazie all’età della vigna ed al suo terreno unico
Formato: 0,75 lt
Grado Alcolico: 13,5-15% vol

60 Articoli

Scheda tecnica

Annata
2019
Grado alcolico
13,5 %
Origine
Piemonte
Vitigno
Barbera
Affinamento
Botte di Rovere Grande
Formato
0,750 L.
Quantità per confezione
3

Riferimenti Specifici

ean13
7438649134320

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 59 In Stock

Questo vino è dedicato alle generazioni di uomini che su questa tenace terra hanno lavorato. Majereoltre ad essere il nome del vigneto in cui si produce questo vino, è anche il simbolo, con i suoi meravigliosi terrazzamenti sulla valle dell'Adige, del lavoro che le generazioni hanno operato. Su questi terrazzi da più di quattrocento anni si coltiva una varietà di uva chiamata in loco "casetta".

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website