Zona di Produzione: Valle d'Isarco Terreno: sabbioso, leggero, ghiaia (650 m s.l.m.) Vendemmia: manuale Vinificazione: pressatura, fermentazione Affinamento: 100% in acciaio inox per 6 mesi Colore: verde-giallo chiaro Profumo: pesca, frutti tropicali, fruttato Sapore: fresco, minerale, sapido, lungo Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 14.5% vol
Il Frascati è da sempre il vino di Roma più conosciuto, in Italia e nel mondo:probabilmente quello che vanta la più lunga tradizione storica.Basti pensare che gli antichi Romani ricercavano già il vino di Tuscolo, il colle che è una terrazza naturale sulla Capitale e che sovrasta i pendii sui quali crescono le uve dalle quali si ottiene il Frascati.