Pian di Castello a Faedo, Masnani e Belvedere a Pressano e Masetto. Allevamento parte a pergola tradizionale semplice, parte a spalliera (guyot). Altitudine da 220 a 400 m.s.l.m. Terreni calcarei, Pian di Castello e Masnani, misti di conoide torrentizia Masetto, di medio impasto Belvedere. Il microclima con forti escursioni termiche favorisce lo sviluppo e la finezza dei profumi.
DATI ANALITICI
Alcool: 12,8 % Residuo zuccherino: 3,6 g/l Acidità: 5,8 g/l Estratto non riduttore: 19,9 g/l Servizio: 12° Invecchiamento: 2 anni, ma con evoluzione positiva fin oltre i 4 anni
ORGANOLETTICA
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo fragrante e persistente, ricorda la banana e le mele golden. Sapore ben strutturato, secco, delicato e piacevolmente armonico.
ABBINAMENTI
Vino dotato di freschezza ed eleganza, nato da terreni ricchi di microelementi minerali. Classico vino da pesce; si abbina bene ai primi piatti e ai formaggi dolci. Ottimo aperitivo.
Vigneti Pian di Castello a Faedo, Masnani e Belvedere a Pressano e Masetto. Allevamento parte a pergola tradizionale semplice, parte a spalliera (guyot). Altitudine da 220 a 400 m.s.l.m. Terreni calcarei, Pian di Castello e Masnani, misti di conoide torrentizia Masetto, di medio impasto Belvedere. Il microclima con forti escursioni termiche favorisce lo sviluppo e la finezza dei profumi.
ResaperEttaro 80 hl.
Vendemmia A mano con cernita delle uve migliori, dopo aver eseguito un diradamento estivo.
Vinificazione Pressatura pneumatica. Fermentazione a temperatura controllata in recipienti d’acciaio con lieviti selezionati. Breve affinamento sui propri lieviti.
Partendo dal suo pase d’origine, Termeno in Bassa Atesina, questo vitigno ha conquistato quasi tutto il mondo. Ciò nonostante le sue caratteristiche sono rappresentate nel miglior dei modi nella sua patria.