Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Confezione da 6 Bottiglie Vino Rosso Refosco Dal Peduncolo Rosso Igt Russolo-cz

147,50 €
Tasse incluse

1580120926_cuzziol_vini_russolo_logo.jpg

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

100% Refosco Dal Peduncolo Rosso

Zona di Produzione: San Quirino (PN) - Friuli Venezia Giulia
Terreno: area pianeggiante costituita dal conoide di deiezione del torrente Cellina. Si tratta di uno spesso materasso di sedimenti alluvionali di natura calcareo-dolomitica di origine fluvioglaciale posto ai piedi delle Dolomiti
Vinificazione: dopo una lieve pigiatura, le uve vengono lasciate a macerare in serbatoi di acciaio inox per 5-8 giorni, durante i quali si effettuano continue operazioni per estrarre completamente i polifenoli nobili dalla buccia. Prima della fermentazione alcolica viene avviata anche la fermentazione malo-lattica. La temperatura di macerazione viene mantenuta volutamente bassa per non perdere le note fruttate
Affinamento: maturazione in serbatoi di acciaio a temperatura costante fino all'imbottigliamento
Colore: rosso intenso con riflessi violacei
Profumo: erbaceo, vinoso, con note che ricordano la mora selvatica, i frutti di bosco e la prugna. Nel corso dell’invecchiamento si sviluppano maggiormente le note speziate
Sapore: acidità e tannini piacevolmente equilibrati
Acidità: 5,7 g/l
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 13% vol

Russolo
120 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
IGT
Annata
2018
Grado alcolico
13,0 %
Origine
Friuli-Venezia Giulia
Vitigno
Refosco dal Peduncolo Rosso
Affinamento
Acciaio
Formato
6x0,750L.
Temperatura di servizio
18°
Quantità per confezione
6

Riferimenti Specifici

ean13
7438646030793

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 60 In Stock

Pagus Claudiensium

La vinificazione di questo vino bianco viene effettuata con la fermentazione "in rosso" cioè del mosto a contatto con le vinacce, permette al vino di arricchirsi di colore, profumi, aromi propri della buccia, dando origine ad un prodotto corposo, elegante e strutturato.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website