Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>
  • -30,00 €
    Rosa dei Frati Riviera del Garda Bresciano Doc  2018 Cà dei Frati
    Rosa dei Frati Riviera del Garda Bresciano Doc  2018 Cà dei Frati
    Rosa dei Frati Riviera del Garda Bresciano Doc  2018 Cà dei Frati
    Rosa dei Frati Riviera del Garda Bresciano Doc  2018 Cà dei Frati

Offerta Imperdibile - 18 x 0,75 L. Rosa dei Frati Riviera del Garda Bresciano Doc 2023 - Cà dei Frati

243,00 €
213,00 € Risparmia 30,00 €
Tasse incluse

Disponibile dal 15/03/2024

Consegna Gratuita

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Rosa dei Frati Riviera del Garda Bresciano Doc

Le rive meridionali del Benaco hanno conservato da sempre la tradizione di un vino leggiadro, fresco e gentile come il Rosa dei Frati. Un Rosato di alto livello capace di sorprendere per la propria semplice autorevolezza. Fresco e delicato e incisivo al contempo, è in grado di essere protagonista della tavola. Al naso evidenzia sentori di fiori di biancospino, mela verde, mandorla bianca e ciliegia selvatica. In bocca è gustoso, fresco, sapido e capace di stimolare il palato grazie alla sua vivida acidità e ai sentori di piccoli frutti rossi. La facilità di beva invita al bicchiere successivo con un atteggiamento di spensieratezza. Indicato con salumi non eccessivamente grassi, verdure fritte, funghi, insalata di pomodoro e mozzarella, paste delicate e risotti primaverili, carni bianche leggere e pesci con lavorazione più decisa.

Dati tecnici
Vitigni utilizzati: Groppello, Marzemino,
Sangiovese e Barbera
Provenienti dai vigneti: I Frati – Sirmione
La Tür – Desenzano del Garda
Composizione del terreno: calcareo, argilloso, limoso e sabbioso
Sistema di allevamento: Guyot semplice e doppio
Sesto di impianto: 2,30 x 0,70
Resa per ettaro: 90 quintali
Tipo di vinificazione: in acciaio
con lieve contatto macerativo
Fermentazione malolattica: parziale 80% circa
Affinamento e evoluzione: in acciaio sui lieviti fini 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 12,5%
Acidità totale: 6,50 g/L
Acidità volatile: 0,28 g/L
pH: 3,15
Estratto secco: 20,5 g/L

7438627412501
42 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOC
Annata
2023
Grado alcolico
12,5 %
Origine
Lago di Garda
Vitigno
1
Affinamento
Acciaio
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
11°
Consumo ideale
1/2 ANNI
Il nostro Giudizio
90/100
Tecniche di coltivazione
Tradizionale

Riferimenti Specifici

ean13
7438627412501

16 altri prodotti della stessa categoria:

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website