Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Brunello di Montalcino DOCG 2018 Val di Suga

39,00 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Brunello di Montalcino

Di colore rosso rubino intenso con riflessi granato, si apre

subito al naso ricco e complesso: con note di ciliegia scura,

chinotto e violetta. In bocca si presenta fresco, setoso ed

elegante, con una precisa struttura tannica. Il finale è molto

persistente con un piacevole retrogusto di ciliegia e cioccolato.

Vitigni

100% sangiovese

Zona di produzione

Montalcino, blend di uve dei tre versanti

Terreni

Suoli dei tre diversi versanti della denominazione:

argille calcaree con conglomerato poligenico,

sabbie di degradazione da pietra forte e galestro

di Flysch.

Sistema di allevamento

Cordone speronato

Età media delle viti

20 anni

Maturazione del vino

In botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri

per 24 mesi e 12 mesi in vasca di cemento

Alcol

14%

Val di Suga
180 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOCG
Annata
2018
Grado alcolico
14,0 %
Origine
Toscana
Vitigno
Sangiovese
Formato
0,750 L.
Quantità per confezione
6

Riferimenti Specifici

ean13
7438649124260

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 58 In Stock

Distillato ottenuto dalle vinacce dei “rossi” Barbera e Dolcetto,

fusi per creare un blend, in una perfetta sospensione, tutta da gustare, fra i profili secco e aromatico.

 

Dal paziente invecchiamento in legni di pregio nasce Riserva 18.46, il prodotto di sapienti tagli di cantina il cui nome – oltre 18 mesi di invecchiamento nella batteria numero 46 – rimanda direttamente alla data di fondazione dell’azienda.

Distillazione: con processo discontinuo e successivo invecchiamento per oltre dodici mesi in barriques di Rovere d’Allier. All’estrazione fa seguito l’assemblaggio e l’ulteriore affinamento per almeno sei mesi in botti di Castagno.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website