Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Cena romantica per 2 Persone - Tradizioni della Liguria - Trofie & Pesto Classico & Vermentino

39,00 €
Tasse incluse

Il pacco contiene :

1 Bottiglia 0,75 l. - Vino Bianco della Liguria Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC "Maixei"

1 Confezione da 180 GR. - Pesto Classico "Ursini"

1 Confezione da 500 GR. di -  Trofie "Antico Pastificio Morelli"

1 Bottiglia da 0,250 L. di - Olio extra vergine di oliva estratto a freddo "Redoro"

2 Elegante portaposate con tovagliolo

1 Istruzioni dettagliate per la preparazione del piatto

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Vino Bianco della Liguria Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC "Maixei"

Vermentino R.L.P.

Da un'uva diffusa dalla Toscana alla Provenza, Sardegna e Corsica, un vino tipicamente ligure.

Denominazione: Riviera Ligure di Ponente Vermentino DOC

Uve: 100% Vermentino

Zona di origine: Le vigne dei nostri soci che coprono le zone più vocate della valle Nervia, Verbone e Impero, caratterizzate da terreni prevalentemente argillo-sabbiosi ricchi di scheletro, con poco calcare e pH tra il subalcalino e l’acido.

Sistemi colturali: Il Vermentino viene allevato con il tradizionale sistema ad alberello o con sistema a controspalliera con potatura Guyot. Tutte le operazioni colturali vengono effettuate a mano per le condizioni imposte dalla morfologia del territorio.

Vinificazione:Le uve, raccolte a mano, vengono conferite dai soci nelle ore subito successive alla vendemmia e vengono pressate in modo estremamente soffice in modo da non rovinare la buccia. Parte dell’uva, prima della classica vinificazione in bianco viene messa a macerare con neve carbonica per qualche ora per accentuare il carattere e la tipicità. La fermentazione avviene a temperatura controllata (16-18°C) in vasche di acciaio inox e condotta da lieviti selezionati. La fermentazione malolattica viene impedita per preservare la freschezza del prodotto. Dopo un breve affinamento in acciaio il vino viene imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.

Parametri analitici: Alcolicità: 13,0% vol.

Degustazione: Vino bianco secco dal colore giallo paglierino medio con leggeri riflessi verdognoli. Ha profumo intenso, con netta sensazione di agrumi, in particolare di pompelmo. Con la maturazione assume note floreali, anche molto evidenti acquistando dolcezza e un sentore quasi vanigliato. Il sapore è molto fresco, con buon equilibrio. Un vino asciutto ed elegante. Adatto a piatti di pesce in cui si esalti la freschezza e la bontà della materia prima.

Pesto Classico "Ursini"

Un simbolo della cucina Italiana per eccellenza è il “sugo senza pomodoro”.

Con il nostro stile, abbiamo interpretato la ricetta tradizionale arricchendola con il nostro extravergine d’oliva. 

Ingredienti: Olio di oliva 32%, basilico genovese DOP 22%, ANACARDI, olio extravergine di oliva, formaggio Grana Padano DOP (LATTE vaccino, sale, caglio, conservante: lisozima da UOVA), sciroppo di glucosio, sale, formaggio Pecorino Romano DOP (LATTE di pecora, sale, caglio), fibra vegetale di frumento GLUTEN FREE, pinoli, antiossidante: acido ascorbico, aglio, acidificante: acido citrico, conservante: sorbato di potassio.

Allergeni: ANACARDI, LATTE, UOVA.

Valori Nutrizionali Medi su 100 g

Valore Energetico: 2271 kJ/550 kcal

Grassi: 53 g di cui acidi grassi saturi: 9,5 g

Carboidrati: 11 g di cui zuccheri: 6,4 g

Proteine: 6,0 g

Sale: 3,4 g

Trofie "Antico Pastificio Morelli"

Pasta tipica Ligure, lavorata artigianalmente e prodotta con semola di grano duro italiano, essiccata a bassa temperatura. Sono ideali da abbinare con salse a base di pesto, o salse semplici a base di carne e/o vegetali. 

120 Articoli

Scheda tecnica

Origine
Lombardia

Riferimenti Specifici

ean13
7438649123348

16 altri prodotti della stessa categoria:

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website