Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Distilleria Pilzer - Pilzer Grappa al Ginepro 40 ° - 0.50 L.

32,00 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Radici

Grappa al Ginepro

Aroma:  intenso, persistente

Grado alcolico:  40% vol.

Gusto:  fresco, strutturato

Formati:  0.5 cl.

LAVORAZIONE :

È una Grappa preparata con alambicco discontinuo a bagnomaria e un semplice rametto e qualche bacca di ginepro. Alla base di questa infusione troviamo anche bacche ancora intere che nel tempo cederanno il loro sapore resinoso e unico.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

La Grappa al ginepro ha note strutturate, variegate e resinose. Presenta un sapore intenso con note fresche e particolarmente aromatiche.

Potrebbe contenere dei sedimenti, dovuti alla naturalità del prodotto.

CONSIGLI DI DEGUSTAZIONE:

Temperatura di servizio 16 °C. Conservatela in un luogo fresco e buio.

7438649126981
36 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
40,0 %
Origine
Trentino Alto Adige
Nazione
Italia
Affinamento
Acciaio
Formato
0,500 L.
Temperatura di servizio
16C
Consumo ideale
Long Time

Riferimenti Specifici

ean13
7438649126981

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 58 In Stock

Distillato ottenuto dalle vinacce dei “rossi” Barbera e Dolcetto,

fusi per creare un blend, in una perfetta sospensione, tutta da gustare, fra i profili secco e aromatico.

 

Dal paziente invecchiamento in legni di pregio nasce Riserva 18.46, il prodotto di sapienti tagli di cantina il cui nome – oltre 18 mesi di invecchiamento nella batteria numero 46 – rimanda direttamente alla data di fondazione dell’azienda.

Distillazione: con processo discontinuo e successivo invecchiamento per oltre dodici mesi in barriques di Rovere d’Allier. All’estrazione fa seguito l’assemblaggio e l’ulteriore affinamento per almeno sei mesi in botti di Castagno.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website