
Il nostro Brunello Riserva viene prodotto solo nelle annate migliori, con uve molto selezionate provenienti dai nostri vigneti di Sangiovese Grosso.
Il pacco contiene :
1 Bottiglia "Chardonnay Lafoa" Colterenzio
1 Bottiglia "Chardonnay Riserva Vigna Crivelli" Peter Zemmer
1 Bottiglia "Chardonnay Riserva Lina" Bergmannhof
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Guarantee safe & secure checkout
La grande sfida: Il Grande blasone "Chardonnay Lafoa" Colterenzio contro "Chardonnay Riserva Vigna Crivelli" Peter Zemmer e "Chardonnay Riserva Lina" Bergmannhof.
CHARDONNAY LAFÓA
Lafóa: dal vigneto pilota ai vini di punta
Il nome Lafóa richiama alla mente l’inizio della rivoluzione qualitativa in Alto Adige e il lavoro pionieristico portato avanti da Cantina Colterenzio negli anni ‘80. All’epoca, il pioniere Luis Raifer sull’omonimo vigneto non piantò solo nuovi vitigni, ma ha allo stesso tempo introdotto nuovi standard di qualità: meno resa per uva e vino di miglior qualità. Fu proprio su questo vigneto pilota che nacque “l’idea Lafóa”: l’introduzione di nuovi standard di qualità che ancora oggi vengono seguiti rigorosamente sia dai soci viticoltori che dai collaboratori in Cantina. Oggi Lafóa è sinonimo di bianchi e rossi dalla struttura forte, raffinati e con grande potenza
CHARDONNAY RISERVA VIGNA CRIVELLI
I grappoli vengono riversati nel torchio pneumatico già schiacciati e diraspati. Le uve vengono fatte brevemente macerare a freddo prima della spremitura al fine di favorire un’accentuazione del profumo fruttato del vino.
Le uve vengono poi spremute con cura mentre i depositi vengono lasciati decantare naturalmente. La fermentazione alcolica avviene in piccole botti di rovere francese che conferiscono a questa riserva rotondità e gradevolezza grazie ad un invecchiamento di dodici mesi. Prima di emettere questo vino unico nel suo genere e presentato in bottiglie modernissime sul mercato, è necessario un periodo di altri mesi di affinatura in botti d’acciaio e in bottiglia. Questo per garantire un prodotto dalle qualità eccezionali.
LINA CHARDONNAY RISERVA BERGMANNHOF
La tenuta Bergmannhof, di proprietà della famiglia Pichler dal 1851, si trova ad Appiano in Alto Adige/Südtirol. La qualità dei nostri vini si basa sull'esperienza e la conoscenza di tre generazioni, l'impegno di tutta la famiglia e la nostra passione sia in vigna che in cantina.
Fermentazione spontanea in parte con le bucce in botte tonneau di quercia, fermentazione malolattica.
Affinamento sulle fecce fini per 18 mesi in tonneau e barrique di quercia
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici