Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>
  • In saldo!
    Pinot Nero Rosato Igt Broili 2013  Zeni

Pinot Nero Rosato Igt Broili 2022 Zeni

23,00 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Vitigno

Pinot Nero su portainnesto Teleki otto (V.Berlandieri x V.Riparia)

Sistema d’allevamento

Pergola trentina doppia concatenata con sesti d’impianto pari a m. 5.00x 0.60.

Tremilatrecento vigne per ettaro.

Due capi a frutto per vigna con un carico totale di 20 gemme.

Terreno

Alluvionale, ghiaioso, ex alveo e relativo impluvio del torrente Noce, costituito da ciottoli, chiamati "sassi robi", ricoperti da uno starto  superficiale di terra vegetale.

Epoca di vendemmia

Vendemmiato il 10 settembre dopo le varietà a bacca bianca, per avere un’acidità equilibrata ed un contenuto abbondante di zucchero d’uva.

Vinificazione

L’uva raccolta a mano, arriva in cantina dove è pigiata; è pompata nei tini d’acciao per una sosta di 24 ore a contatto con le bucce.

Svinanto e decantato, inizia la fermentazione primaria, rigorosamente controllata.

Di norma, e soprattutto quest’anno, non subisce la seconda fermentazione, intesa come malolattica, per mantenere integri i profumi freschi e fruttati.

Travasato, per separare i lieviti riposa in recipienti d’acciaio al freddo fino a gennaio.

Affinamento

Imbottigliato in primavera e, dopo un breve periodo di riposo, è posto in vendita.

Commento

Il vino rosato, rappresenta per il Trentino una tradizione innata; alcune cantine lo elaborano dalla Schiava, dal Lagrein, dal Lambrusco ottenendo vini freschi, giovani e fruttati rivolti ad un consumo moderno.

Zeni utilizza per questo vino le prestigiose uve del il Pinot Nero, creando un vino di grande qualità, dal colore rosa setoso, al profumo fresco, fruttato intenso, dal sapore gentile che ricorda la ciliegia.

Zeni
988 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
IGT
Annata
2022
Grado alcolico
13,0 %
Origine
Trentino Alto Adige
Vitigno
Teroldego
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
11°
Consumo ideale
1/2 ANNI
Il nostro Giudizio
91/100
Tecniche di coltivazione
Tradizionale

Riferimenti Specifici

ean13
8058253360060

16 altri prodotti della stessa categoria:

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website