DEGUSTAZIONE: colore giallo paglierino scarico, questo liquore rilascia le sensazioni fragranti della grappa ammorbidita dalle caratteristiche del miele. Risulta giustamente dolce con leggera sensazione di fresco ed un sottile e tenue sentore di lampone e frutti di bosco, tipici del Miele di Rododendro.
Il Pinot Nero viene coltivato in Alto Adige da un po’ oltre 160 anni, e si trova proprio a suo agio. Questo viene certificato dal fatto che i Pinot Neri altoatesini vengono classificati i migliori d’Italia.
la Grappa di Moscato e il Vermouth trovano il loro punto di contatto attraverso la continuazione dell’affinamento della Grappa di Moscato nelle botti precedentemente utilizzate per l’invecchiamento del Vermouth di Torino.