Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Champagne Extra Brut - Francis Orban

48,00 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Paglierino tendente al dorato. Naso intenso e piacevole,dove vincono i profumi fruttati (pesca gialla) e la mineralità (nota iodata). In bocca è elegante, con trama minerale e speziata che gli dona buona persistenza.

ABBINAMENTI

È perfetto per accompagnare a tutto pasto, dall'antipasto ai secondi di carne, ma noi ve lo consigliamo con un intenso Risotto all'Isola della Scala.

Questo Champagne Extra Brut di Francis Orban è un compagno ideale per un aperitivo raffinato o ad accompagnare a tutto pasto, per quella trama persitente e di corpo tipica del pinot meunier in purezza, che tra le mani di Francis Orban, giovane enologo di razza, perde i tratti grossolani e rustici del varietale, per assumere note più fini. E' come una carezza data da un pugile, che potenzialmente potrebbe mostrare i muscoli, ma che si limita a dare un leggero buffetto sulla guancia. Il doosaggio è di 3 g/l di zucchero.

“Storia di un giovane récoltant manipulant”: così potrebbe iniziare la biografia di Francis Orban, che nel 2007, dopo aver concluso gli studi come enologo, decide di mettersi in proprio producendo Champagne secondo il suo personalissimo stile. Non certo un neofita o un improvvisato Francis, nossignore, perché può vantare nobili natali nel mondo della viticoltura in Champagne. Il ritratto di famiglia vede infatti nel bisnonno Léopold Orban un pioniere della spumantizzazione nel villaggio di Leuvrigny, a cui hanno fatto seguito le successive generazioni, sino al coraggioso Francis, che ha sparigliato le carte, cominciando a produrre Champagne col suo stile.

I vigneti di proprietà si snodano su un totale di 7,5 ettari di terreni vitati, posti tutti nel comune di Leuvrigny, sulla riva destra della Marna. Il Villaggio di Leuvrigny è fortemente caratterizzato da un’esposizione a sud ideale, unita a un terreno argilloso-calcareo eccezionale e a un microclima perfetto, particolarmente adatto alla coltivazione del pinot meunier, vitigno emblema della coltivazione di Francis Orban - a cui si aggiunge una piccola coltivazione di Chardonnay -. Il Pinot Noir è un vitigno che proprio qui riesce a esprimere al meglio le proprie componenti fruttate, rotonde e affascinanti.

Tra i filari l’unico obiettivo consiste nel portare uve sane e cariche di profumi in vendemmia, mentre in cantina le vinificazioni si svolgono per lo più in fusti da 300 litri e in barrique provenienti dalla Borgogna.

La produzione annuale è di circa 60.000 bottiglie, di cui l’80% vendute in Francia e il restante 20% commercializzato all’estero. Tra le diverse etichette realizzate ricordiamo il Brut Réserve, il Brut Prestige e il Rosé, mentre un discorso a parte lo meritano il “Millésime” e la “Cuvée Orban”, bollicine che rimangono sui lieviti per ben 72 mesi e che vengono prodotte solamente quando le condizioni dell’annata meritano di essere ricordate in due bottiglie di altissima qualità.

45 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
12,0 %
Origine
Francia
Vitigno
pinot meunier 100%
Formato
0,750 L.
Metodo
Metodo Classico

Riferimenti Specifici

ean13
8054110211742

16 altri prodotti della stessa categoria:

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website