Zona di Produzione: Montalcino, quadrante nord-est Terreno: argillo-sabbioso con presenza di scheletro Vendemmia: manuale Vinificazione: macerazione breve (5-10 giorni) agevolata da rimontaggi e frequente rottura del cappello Affinamento: 24 mesi in botti di legno di varie dimensioni, 4 mesi in bottiglia Colore: rosso rubino Profumo: frutta e spezie Sapore: robusto e persistente Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 14,5 % vol
Piace pensare, bevendo il vino della Famiglia Bargagli, a cavalli morelli che attraversano le morbide ondulazioni collinari e alle rose che fioriscono nella vigna, chissà, forse in ricordo e in omaggio a chi vi ha coltivato anche memorie, sentimenti, speranze, ed ancora è lì. Con la famiglia.DOC
Grappe Riserva Gran Cru: le barriques precedentemente usate per l’invecchiamento di grandi vini e distillati pregiati, donano straordinarie caratteristiche organolettiche alle grappe