Zona di Produzione: Località Cavallini, Manciano (GR) Terreno: argilla, medio impasto, mediamente ricco di scheletro Vendemmia: manuale Vinificazione: fermentazione spontanea condotta con lieviti autoctoni in tini di acciaio, macerazione sulle bucce per 3 settimane. Non filtrato Affinamento: in botti di rovere per 12 mesi Colore: rosso rubino chiaro Profumo: note fresche di fragola e viola precedono delicate sfaccettature di spezie e terra Sapore: fresco ed elegante, con tannini lievi e una gradevole mineralità. Beva succosa e fresca, finale lungo di frutta rossa e spezie Acidità: 5,40 g/l Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 13,5% vol
Intensa e aromatica, spiccano i profumi speziati (pepe) e fruttati (frutta a pasta gialla) della fermentazione, sviluppati anche grazie all’utilizzo di zucchero candito, che vengono supportati da una leggera luppolatura di base continentale resa intrigante da una piccola parte americana.
Il riposo in barrique è quello che trasforma le grandi grappe in indimenticabili grappe Riserva.Villa de Varda ha selezionato nove delle sue migliori grappe per questa linea.