Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>
  • In saldo!
    Grappa Stravecchia Riserva 75° Anniversario  Berta Magnum 43°  Berta Distillerie

Grappa Stravecchia Riserva 75° Anniversario Berta Magnum 43° Berta Distillerie

397,00 €
Tasse incluse

 

Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Grappa Stravecchia Riserva 75° Anniversario 

Bottiglia da 150 Cl - Gradazione (% Vol.): 43

Una grappa iconica della Casa Paolo Berta, perfetta e originale ad ogni sorso. 

Ogni annata è un insieme unico di profumi, sapori e sensazioni e nella Riserva Anniversario 75 anni, ce ne sono ben dieci. 

Simbolo di una passione e una cura costante e di mesi di invecchiamento tra alambicchi e barriques, la Grappa Riserva Anniversario 75 anni col suo sapore ricco e avvolgente, saprà stupire e conquistare anche i palati più esperti e raffinati.

Vitigno e provenienza

della vinaccia

Selezione del Fondatore Paolo Berta

Anno Assemblaggio di 10 annate

Sistema di Distillazione

Discontinuo

Impianto

Caldaia in rame a vapore

Legni utilizzati

Legni diversi

Tostatura legno

Varie

Colore

Ambrato

Profumo

Complesso, ampio avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca la frutta matura,

la ciliegia, il tabacco, il cacao, la vaniglia

Sapore

Ricco, avvolgente, si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo

Questo prodotto non è vendibile ai minori di 18 anni. Si raccomanda un consumo moderato.

7438649127179
3 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
43,0 %
Origine
Piemonte
Affinamento
Barrique
Formato
1,5 L.
Temperatura di servizio
16°
Consumo ideale
Long Time
Il nostro Giudizio
98/100
Quantità per confezione
1

Riferimenti Specifici

ean13
7438649127179

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 60 In Stock

C’è piccola area in Monferrato dove cresce, sin dalla notte dei tempi, una Malvasia identitaria e inconfondibile, a bacca rossa. È il territorio di Casorzo, un’area di grande pregio naturalistico che ospita anche il “Bialbero della Felicità, autentica meraviglia della natura. Su queste colline la Malvasia sviluppa aromi identitari, tutti di inimitabile finezza… tutti da esprimere attraverso un autentica distillazione km zero. Note fruttate e floreali fra le quali spiccano la rosa e i frutti rossi e di alta maturità caratterizzano un distillato di estrema e naturale morbidezza, un connubio semplicemente perfetto con dolci.

Availability: 60 In Stock

Un alone di mistero avvolge le origini di un vitigno rarissimo del Monferrato Astigiano, diffuso in soli sette comuni. Non si sa se il suo nome derivi dalle “rocche” ossia da terreni scoscesi sui quali ben si adattava oppure da un antico convento di San Rocco che sorgeva nei pressi di Castagnole Monferrato. Quel che è certo ed altrettanto curioso è che fu il parroco di Castagnole, Don Giacomo Cauda, a salvare dall’estinzione il Ruché e a tramandare fino ad oggi i sentori di una Grappa unica nel suo genere, secca e, allo stesso tempo, sorprendentemente floreale.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website