Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Confezione da 24 Bottiglie 33cl BIRRA ARTIGIANALE Fiordalisa- BIRRIFICIO MANEBRA

127,00 €
Tasse incluse
logo_2107.png

Medaglia d'Oro

BIRRA DELL'ANNO 2017

BLANCHE/WITBIER

ebs-silver.png

Medaglia d'argento

EUROPEAN BEER STARS 2015

BLANCHE/WITBIER

EbS2015_Bronze.png

Medaglia di Bronzo

EUROPEAN BEER STARS 2011

BLANCHE/WITBIER

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

La birra bianca ( Bière Blanche in francese, Witbier in fiammingo) è uno stile di birra originatosi in Belgio che vanta ormai una tradizione di più di 400 anni.

Caratteristiche fondamentali di queste birre sono il loro colore tenue, il corpo esile, un’acidità marcata ed una speziatura che dona note fresche al naso ed in bocca. Sono birre leggere e rinfrescanti, ideali per calmare la sete durante la stagione estiva.

Il loro inusuale colore, giallo tenue che sfuma verso il bianco, deriva dall’utilizzo in miscela di un’elevata percentuale di frumento non maltato che non ha acquistato colore nella fase di essicazione che necessariamente seguirebbe la maltazione. Questo cereale crudo contiene intatti i suoi componenti citolitici e proteolitici originari e non ha purtroppo enzimi. Usato in generosi quantità, superanti il 40 % nella nostra Fiordalisa, richiede particolare attenzione in fase di ammostamento. Ivi solo gli enzimi apportati dal malto dovranno svolgere l’intero lavoro di degradazione delle sostanza di riserva di tutti i cereali utilizzati nella cotta per fornire ai lieviti un mosto avente la caratteristica di dieta bilanciata.

A tal fine, interveniamo sulla qualità dell’acqua fornendogli sali che proteggono e sostengono l’azione degli enzimi e conduciamo una lunghissima infusione per dare loro tutto il tempo per agire. Dopo una lenta separazione del mosto dolce dalle trebbie, durante la bollitura aggiungiamo solo una moderata quantità di luppoli nobili perchè in questa tipologia brassicola il sapore e i profumi del luppolo non devono marcare.
Dopo il raffreddamento, fermentiamo questa birra con un ceppo di lievito di origine belga tipicamente utilizzato per questo stile. Tale svilupperà durante la fermentazione tutto quel mix di profumi che sono caratteristici e rendono speciale la nostra Fiordalisa.

Secondo tradizione, per garantirle longevità, la birra verrà rifermentata in bottiglia o in fusto grazie all’aggiunta di zucchero ed un nuovo dosaggio di lievito.

STILE Belgian Witbier / Bière Blanche
VARIETÀ DI MALTI Pils, Frumento non maltato in fiocchi, Avena non maltata in fiocchi
VARIETÀ DI LUPPOLI Hallertauer Mittelfrueh, East Kent Goldings
COLORE 3,5 EBC
TASSO DI ATTENUAZIONE APPARENTE 83 %
GRADAZIONE ALCOLICA 5,1%
UNITÀ D’AMARO 10 IBU
ABBINAMENTI Frutti di mare crudi o lessati, crostacei, pesce di lago, pasta o risotti aromatici, carni bianche, dolci secchi e crostate al limone.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6 C°
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Di colore giallo particolarmente leggero presenta abbondantissima e persistente schiuma bianca. Il suo aspetto è decisamente torbido, mette in evidenza l’utilizzo di un’alta percentuale di frumento non maltato.

Al naso colpiscono immediatamente le rinfrescanti note del coriandolo supportate da più ampi profumi d’arancio e spezie. L’aromaticità è intensa e fine.

In bocca la birra è leggera di corpo, secca, ben carbonata e dotata di buona acidità. Con forza le sensazioni retrolfattive persistono e sfociano in un gradevole, fresco ed agrumato retrogusto.

240 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
5,1%
Formato
24x33cl
Temperatura di servizio

Riferimenti Specifici

ean13
7438646033114

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 240 In Stock

Intensa e aromatica, spiccano i profumi speziati (pepe) e fruttati (frutta a pasta gialla) della fermentazione, sviluppati anche grazie all’utilizzo di zucchero candito, che vengono supportati da una leggera luppolatura di base continentale resa intrigante da una
piccola parte americana.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website