Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Confezione 6 bottiglie Vino Bianco Entemari Isola Dei Nuraghi Igt Azienda Agricola Pala-cz

203,00 €
Tasse incluse

cuzziol_vini_pala_logo.jpg

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Entemari Isola Dei Nuraghi Igt

50% Vermentino, 30% Chardonnay, 20% Malvasia Sarda

Zona di Produzione: Vigneto "Is Crabilis" (Ussana) e "Acquasassa" - Serdiana (CA)
Terreno: sabbioso e argilloso calcareo ricco di scheletro, di media collina, 150/180 m s.l.m.
Vendemmia: manuale
Vinificazione: le uve, previa pigiatura soffice, vengono lasciate a macerare con l'innesto di lieviti selezionati per alcune ore, successivamente alla svinatura il mosto prosegue la fermentazione, previa pulizia, in tini di acciaio inox
Affinamento: al termine della fermentazione il vino subisce una leggera chiarifica e prosegue il suo affinamento in inox fino al mese di febbraio, dopo tale periodo viene imbottigliato e affinato per alcuni mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli
Profumo: intenso e persistente, fine ed elegante con note fruttate di mela acerba e vegetali
Sapore: secco, di notevole struttura e spessore e persistenza. Piacevolmente morbido, pieno ed equilibrato
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 14% vol

Pala
24 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
IGT
Annata
2021
Grado alcolico
14,0 %
Origine
Sardegna
Vitigno
vermentino, chardonnay,malvasia sarda
Affinamento
Acciaio
Formato
6x0,750L.
Temperatura di servizio
11°

Riferimenti Specifici

ean13
7438646029469

14 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 982 In Stock

La maggior parte dei vini sono a Denominazione di Origine Controllata o Protetta (D.O.C./D.O.P.),  in particolare il Carignano del Sulcis (rosato, base, riserva e superiore), il Monica di Sardegna, il Cannonau di Sardegna, il Vermentino di Sardegna e il Nuragus di Cagliari. Le altre etichette sono ad Indicazione Geografica Tipica o Protetta (I.G.T./I.G.P.) Valli di Porto Pino e Isola dei Nuraghi.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website