Zona di Produzione: località "Tanca S'Arai" e "Benatzu Coloru" - Serdiana (CA) Terreno: sabbioso e argilloso calcareo ricco di scheletro, di media collina, 150/180 m s.l.m. Vendemmia: manuale Vinificazione: il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice delle uve, dopo una prima pulizia e l'innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini di acciaio inox alla temperatura costante di 12° Affinamento: terminate le fermentazioni, dopo una leggera chiarifica, viene fatto riposare per alcuni mesi in tini inox, per poi procedere all'imbottigliamento Colore: giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli Profumo: intenso e persistente, con profumi floreali e vegetali di macchia mediterranea e di frutti estivi Sapore: piacevole corrispondenza gusto-olfattiva, caldo e pieno, di buon spessore e viva acidità, equilibrato Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 13,5% vol
La maggior parte dei vini sono a Denominazione di Origine Controllata o Protetta (D.O.C./D.O.P.), in particolare il Carignano del Sulcis (rosato, base, riserva e superiore), il Monica di Sardegna, il Cannonau di Sardegna, il Vermentino di Sardegna e il Nuragus di Cagliari. Le altre etichette sono ad Indicazione Geografica Tipica o Protetta (I.G.T./I.G.P.) Valli di Porto Pino e Isola dei Nuraghi.