Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

RON DOS MADERAS P.X. 5+5 AÑOS - 2 bottiglie da 0,70l. - WILLIAMS & HUMBERT - m

106,00 €
Tasse incluse

Bodegas Williams & Humbert | DoctorWine

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

RON DOS MADERAS 5+3 AÑOS


JEREZ DE LA FRONTERA/CÁDIZ

• Fondata nel 1877 da Sir Alexander Williams e Arthur Humbert.
• Da oltre 130 anni simbolo di tradizione e qualità; la Bodegas
Williams&Humbert ha partecipato attivamente alla creazione della
denominazione di origine Jerez.

• Xérès – Brandy è riconosciuta come una delle cantine più prestigiose
al mondo
TIPOLOGIA:
Rum
ZONA PRODUTTIVA:
Caraibi Jerez De La Frontera
MATERIA PRIMA:
Ron provenienti da Barbados e Guyanascelti, tra i più raffinati, dal Master Blender
INVECCHIAMENTO:
l Ron Dos Maderas PX 5+5 invecchia per cinque anni ai Caraibi (Guyanae Barbados) in botti di Bourbone successivamente viene trasferito alla Williams & Humbert in Jerez (Spagna), dove avviene il suo secondo periodo di invecchiamento per altri 3 anni in botti di Sherry Dos Cortados (Paolo Cortado) e 2 anni in botti di PX 20 anõs Don Guido
GRADAZIONE ALCOLICA:
40% Alc. /Vol.
COLORE:
Ambra scuro
PROFUMO:
Sentori di vaniglia e frutta che predominano su tutto SAPORE: In bocca è caldo e pieno, con sapori che richiamano l’uva passa e i fichi secchi. È vellutato, con un finale lungo e gradevole
CONSIGLI DI UTILIZZO:
Ideale da bere in calici adatti ai grandi distillati invecchiati.
60 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
40,0 %
Origine
Spagna
Formato
0,70 L.

Riferimenti Specifici

ean13
7438646021449

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 60 In Stock

Le Grappe da Nebbiolo da Barolo e da Barbaresco godono di una fama mondiale. Con l’unione, attraverso sapienti tagli di cantina, delle Grappe dei due singoli vitigni piemontesi, Mazzetti d’Altavilla ha creato “Incontro”.

Da questa terra di pavesiana memoria provengono le vinacce dei più apprezzati Nebbioli, quelli utilizzati per dare origine al Barolo e al Barbaresco.

La fusione di queste due grappe, dopo il lungo invecchiamento “solitario” nella Barricaia di Mazzetti d’Altavilla, crea un blend che è vera poesia delle colline piemontesi, patrimonio dell’Umanità.

Un Distillato davvero “In”, dal profilo armonioso, reso imponente dall’invecchiamento in Rovere di Fontainebleau.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website