Il Sifone Revoltosa viene tutt’oggi prodotto utilizzando l’antico metodo di imbottigliamento: il sifone in PET viene prima riempito di gas (anidride carbonica) e successivamente viene aggiunta la parte liquida attraverso il meccanismo d’erogazione già applicato, sempre…
mantenendo la bottiglia a “testa in giù”, proprio come si faceva un tempo con i sifoni in vetro e metallo. Il procedimento utilizzato permette di produrre una bottiglia con una pressione di 8 atmosfere, consentendo l’erogazione del liquido sempre fino alla fine, senza i problemi tipici dei tradizionali sifoni in plastica.
Revoltosa Seltz è indispensabile per la preparazione dei cocktail più bevuti, tra cui lo “Spritz”.