Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Bitter Aromatic Fee Brothers Old Fashioned (150ml 17.5%) - crb

33,90 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Correva l'anno 1835 e in una fredda giornata di marzo l’irlandese Fee Owen sbarcò in America all’età di 31 anni. Nel 1847 Owen aveva già aperto un negozio di macelleria e viveva a Rochester, New York, con sua moglie, Margaret, e i loro cinque figli. Uno di loro, James, aprì nel 1864, data che compare sulle etichette, una drogheria con vini californiani e d’importazione europea, distillati e liquori. Nel 1883 i fratelli rimasti fondano la Fee Brothers, che dovrà affrontare una serie infinita di difficoltà negli anni a seguire. Nel 1908 Rochester, il quartiere dove avevano il capannone venne distrutto da un incendio, mentre il 1919 segna l’inizio del proibizionismo che rischiò di azzerare totalmente l’azienda. La Fee sopravvisse grazie all’estro creativo dei fratelli Fee che iniziarono a commercializzare grosse latte di mosto d’uva concentrato a scopo alimentare, con le quali era possibile, allungandole con acqua ed addizionando lievito, ottenere un vino casalingo di discreta qualità. Questa pratica è confermata anche dalle cronache di diario di Depero, il futurista che visse a New York proprio in quegli anni. La Fee vendeva anche uno sciroppo di malto usato nella panificazione (su cui c’era scritto “Non addizionare lievito, potrebbe fermentare” a tutelare la loro volontà di rispettare la legge) ed una serie di sciroppi per ottenere eventualmente anche dei liquori. Con l’abrogazione del XVIII emendamento e la fine del Noble Experimet, gli affari riprendono con l’assunzione di ben 28 dipendenti. La storia è un crescendo di successi fino alla scelta di abbandonare l’importazione dei vini per dedicarsi dagli anni 70 in poi alla produzione di liquori e bitter. 

La gamma Fee Brothers Bitters è composta da 20 referenze per rendere ogni cocktail ancora più rotondo e gustoso.


 
  • ORIGINEUSA
  • ABV %17.50
  • VOL. ML150
7438650495823
30 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
17,0 %
Origine
Usa
Formato
0,20 L.

Riferimenti Specifici

ean13
7438650495823

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 60 In Stock

Le Grappe da Nebbiolo da Barolo e da Barbaresco godono di una fama mondiale. Con l’unione, attraverso sapienti tagli di cantina, delle Grappe dei due singoli vitigni piemontesi, Mazzetti d’Altavilla ha creato “Incontro”.

Da questa terra di pavesiana memoria provengono le vinacce dei più apprezzati Nebbioli, quelli utilizzati per dare origine al Barolo e al Barbaresco.

La fusione di queste due grappe, dopo il lungo invecchiamento “solitario” nella Barricaia di Mazzetti d’Altavilla, crea un blend che è vera poesia delle colline piemontesi, patrimonio dell’Umanità.

Un Distillato davvero “In”, dal profilo armonioso, reso imponente dall’invecchiamento in Rovere di Fontainebleau.

Availability: 120 In Stock

Il pacco contiene :

1 Bottiglia 0,75 l. - Vino Rosso dell'Umbria Montefalco Rosso “Napolini"

1 Confezione da 190 GR. - Ragù di Cinghiale  "Alpe Magna"

1 Confezione da 500 GR. di -  Pappardelle con Germe di Grano "Antico Pastificio Morelli"

1 Bottiglia da 0,250 L. di - Olio extra vergine di oliva estratto a freddo "Redoro"

2 Elegante portaposate con tovagliolo

1 Istruzioni dettagliate per la preparazione del piatto

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website