Nonostante il mare possa esser talvolta duro e spietato, la costa del Suffolk è rigogliosa, fertile e culla di tesori botanici che si originano per la maggior parte su acquitrini, dimore anche di una ricca fauna. Qui nasce Fishers Gin, ottenuto distillando l’orzo coltivato dai contadini dell’East Anglia, materia prima che garantisce una texture piena e un gusto che risalta meravigliosamente i sapori aromatici delle erbe e delle spezie tradizionali utilizzate da secoli per insaporire i piatti del luogo: rock samphire, wood aven e bog myrtle. Esattamente come il mare selvaggio e indomito, queste botaniche non possono essere coltivate, per questo ogni partita di Fishers Gin avrà quindi un sapore unico, frutto della genuina artigianalità creata in collaborazione con la natura stessa. Versione a grado elevato, per palati esigenti.
Ron Santiago de Cuba Extra Añejo originale, complesso e di ineguagliabile qualità. È parte della riserva limitata di rum invecchiati della distilleria cubana.
Le Grappe da Nebbiolo da Barolo e da Barbaresco godono di una fama mondiale. Con l’unione, attraverso sapienti tagli di cantina, delle Grappe dei due singoli vitigni piemontesi, Mazzetti d’Altavilla ha creato “Incontro”.
Da questa terra di pavesiana memoria provengono le vinacce dei più apprezzati Nebbioli, quelli utilizzati per dare origine al Barolo e al Barbaresco.
La fusione di queste due grappe, dopo il lungo invecchiamento “solitario” nella Barricaia di Mazzetti d’Altavilla, crea un blend che è vera poesia delle colline piemontesi, patrimonio dell’Umanità.
Un Distillato davvero “In”, dal profilo armonioso, reso imponente dall’invecchiamento in Rovere di Fontainebleau.