Ad Hastings nel 1066 si fronteggiarono Sassoni e Normanni in una battaglia che cambiò le sorti dell’isola, e a quest’evento Julian Haswell, maestro distillatore con esperienza più che trentennale, ha deciso di dedicare il suo nuovo gin. Morbido e delicato, ideale per una miscelazione classica che strizza l’occhio però alla tradizione, il Gin Hastings 1066 viene distillato in pot-still Arnold Holstein da 150 l; ha come botaniche principali i semi di coriandolo marocchini, il ginepro e la radice di angelica europei, scorze di limone e di arancia da Spagna, Marocco e Haiti, liquerizia e uva spina dall’Europa orientale. E forse sono state proprio le suggestioni di queste spezie da tutto il mondo che hanno fatto decidere a Julian di presentare il nuovo Gin al Fat Tuesday di Hastings, nel marzo 2019, tra le sfilate, i lazzi e i bagordi del Mardi Gras più importante del Regno Unito.
La regione Alpina del Trentino Alto Adige è decisamente l’emblema della montagna italiana. Un piccolo e fortunato territorio ricco di prati verdi, boschi incontaminati, vette di alta quota, torrenti di acqua pura, ghiacciai delle Dolomiti di Brenta dove sgorga acqua freschissima e cristallina. La famiglia Dolzan da oltre 170 anni prosegue la tradizione della distillazione proprio in questo meraviglioso ambiente dando grande attenzione e rispetto alla natura ed ai lavori antichi di montagna come la coltivazione dell’orzo in alta quota.