Zona di Produzione: viti prefillossera allevate ad alberello site a 500 metri s.l.m. Agro di Cammarata (AG) Terreno: argilloso-sabbioso Vendemmia: manuale Vinificazione: pressatura con antico torchio. Fermentazione alcolica in vasche di cemento con 25 giorni di macerazione Affinamento: 45 mesi in cemento, 6 in botte e 6 in bottiglia Colore: rosso rubino Profumo: balsamico penetrante, con aromi di liquirizia, frutta del sottobosco, spezie orientali, minerale, dai lievi accenni di incenso Sapore: vellutato, ampio e grande struttura, fresco sapido e di grande persistenza nei ritorni aromatici Formato: bottiglia da 0,75 lt - magnum da 1,5 lt Grado Alcolico: 14% vol Annata 2008 solo in magnum
Acquavite di vino invecchiata 20 anni. Distillata con metodo discontinuo in alambicco a bagno maria e fatto invecchiare in barrique successivamente.
Ogni anno il distillato, prodotto seguendo rigorosamente il metodo di distillazione discontinuo applicato all’alambicco a bagno maria, si asciuga un po’ di più, perdendone nell’evaporazione una parte ed enfatizzando nella rimanente gli aromi tipici degli invecchiamenti ‘coraggiosi’.
Insieme alla Saar e al Ruwer è una grande zona viticola, che raggiunge gli 11.000 ettari. È forse la più rinomata e conosciuta area tedesca per la produzione dei grandi Riesling le cui viti costeggiano il fiume Mosella per tutto il suo corso, dai Vosgi fino alla confluenza con il Reno a Coblenza.
L’uva Moscato veniva lasciata appassire per concentrare poche gocce di pura delizia che non dovesse avere invidia neppure del miele quanto a gradevolezza..