Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Rum Domaine De Séverin Blanc (100cl 50%) - crb

46,50 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Guadalupa si adagia come una farfalla sulle onde caraibiche. Con la sua atmosfera calma e rurale è un luogo dove la cultura creola è ancora evidente, un territorio che finalmente è apprezzato per la sua eccellente produzione di rum con una propria identità e autenticità. La Distillerie Severin, fondata nel 1928 da Henri Marsolle, si trova immersa nel verde della Guadalupa a Sainte Rose nelle Antille Francesi.

La distilleria Severin, fondata nel 1928 da Henri Marsolle, si trova immersa nel verde della Guadalupa, in una delle aree migliori al mondo per la coltivazione della canna da zucchero, soprattutto in termini qualitativi. La distillazione avviene in colonne dette Creole, simili a quelle utilizzate in Francia per l’Armagnac. Al naso colpiscono le note tipiche dei rhum agricole, con ricordi di salamoia e vesou, il succo fresco di canna da zucchero, al palato è fruttato e oleoso, il finale è lungo e complesso. Esce in bottiglia da litro per essere maggiormente fruibile ai bartender e agli appassionati.


 
  • ORIGINEGuadalupa
  • ABV %50.00
  • VOL. ML1000
7438650491801
60 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
50,0 %
Formato
1,0 L.

Riferimenti Specifici

ean13
7438650491801

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 120 In Stock

Il pacco contiene :

1 Bottiglia 0,75 l. - Vino Bianco del Friuli  Friulano "Torre Rosazza"

1 Confezione da 190 GR. - Ragù di Anatra senza Conservanti e senza Glutine "Alpe Magna"

1 Confezione da 500 GR. di -  Bigoli "Antico Pastificio Morelli"

1 Bottiglia da 0,250 L. di - Olio extra vergine di oliva estratto a freddo "Redoro"

2 Elegante portaposate con tovagliolo

1 Istruzioni dettagliate per la preparazione del piatto

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website