Descrizione
MONELLA DI NOME E DI FATTO
Dal 1961 Braida produce vini di grandissima qualità nello splendido terroir di Rocchetta di Tanaro; la vinificazione e l'imbottigliamento si avvalgono dell'ausilio delle più moderne tecnologie ma con un occhio sempre puntato al rispetto dell'ambiente e della tradizione. Con la coraggiosa scelta, ampiamente premiata nel tempo, di scommettere tutto sulla riqualificazione della Barbera, in tutte le sue sfaccettature, quest'azienda ha saputo collocarsi nel mondo del vino italiano con una sua autentica identità, creando una gamma di prodotti dai mille volti, dal più semplice al più complesso. La Monella ha nel nome il suo destino e la sua storia, ribelle ed esuberante, si riconosce già in botte per il suo caratteristico e inconfondibile frizzare. Una vivace versione tutta firmata Braida.
Rosso rubino con venature violacee, molto luminoso, con spuma rosea, frizzante e briosa. Al naso presenta profumi tipici del vino fresco e appena fatto nella vivacità dei frutti rossi e dei lievi sbuffi floreali di rosa canina in un sottofondo dolce che ricorda una caramella alla fragola. L'assaggio è incontenibile, fresco, vivace, quasi frivolo nella frizzantezza, rivela buon corpo e adeguata morbidezza.
Ideale con bolliti, grigliate miste e arrosti in umido.