Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Barolo Dagromis 2019 Gaja Angelo

89,90 €
Tasse incluse

Quantità
Add to wishlist

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Questo Barolo, proveniente dai vigneti di La Morra, presenta profumi intensi e da meditazione. Ai sentori floreali che rimandano alla rosa di macchia subentrano note di piccoli frutti rossi e spezie quali liquirizia ed erbe aromatiche. Al palato è elegante e potente allo stesso tempo, equilibrato e con tannini vellutati. Finale lunghissimo.

Tipo: rosso - fermo
Produttore: 
Gaja
Regione: Piemonte
Zona: La Morra
Gradazione alcolica: 14%
Uve: 100% Nebbiolo 
Denominazione: Barolo DOCG
Contenuto:
 75,0 cl
Caratteristiche del suolo: calcareo argilloso e marne
Esposizione dei vigneti: 
Sud-Est  e Sud-Ovest
Vinificazione:
 a temperatura controllata in acciaio INOX
Affinamento: 
24 mesi in barrique e botti di rovere
Abbinamento: Vino di grande importanza ed eleganza. Proprio queste sue caratteristiche permettono di accostarlo agevolmente tanto a primi piatti elaborati quanto a secondi piatti a base di arrosti, brasati e piccola selvaggina
Note: questo Barolo si chiama DaGromis in quanto i vigneti da cui ha origine furono acquistati da Gaja nel 1995 dalla famiglia Gromis.

Gaja Angelo
120 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOCG
Annata
2019
Grado alcolico
14,0 %
Origine
Piemonte
Vitigno
Nebbiolo
Affinamento
Barrique
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
18°
Consumo ideale
8/15 ANNI
Il nostro Giudizio
94/100
Tecniche di coltivazione
Tradizionale
Quantità per confezione
6

Riferimenti Specifici

ean13
7438649128411

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 60 In Stock

Vino rosso dal sapore pieno, corposo e vellutato, derivato dalle uve dei nostri migliori vigneti sulle colline moreniche del Lago. L'affinamento viene completato in botti di legno che ne ammorbidisce ed esalta le qualità organolettiche. L'etichetta riproduce una collina, caratteristico simbolo del nostro paese, il tipico esempio dei terrazzamenti e dell'impegno nella coltivazione della vite nei tempi passati che questo vino vuole ricordare. Ottimo vino da meditazione oppure per accompagnare arrosti, selvaggina, e cibi che richiedono un vino molto strutturato.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website