Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Special pack 12 x 0.75 Lugana Mandolara 2022 Le Morette Valerio Zenato

154,00 €
Tasse incluse

Risultati immagini per le morette valerio zenato

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Lugana Mandolara 

DATI PRODUTTIVI
Vino ottenuto dalle uve Turbiana coltivate nel vigneto
aziendale più importante per estensione, con una produzione
di 10.000 kg per ettaro.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Guyot modificato a doppio archetto. Investimento ad ettaro
di 3.500 piante.
VENDEMMIA
Eseguita rigorosamente a mano, a partire dalla seconda metà
di settembre.
VINIFICAZIONE
In serbatoi di acciaio a temperatura controllata, 16° C. Segue
affinamento "sur lie”.
AFFINAMENTO
Almeno un mese in bottiglia.
Grado Alcolico: 12,5 % vol
Acidità Totale: 5,90 g/l
pH: 3,23
Estratto Secco: 21,60 g/l
Questo vino è prodotto mediante la selezione dei vitigni
e delle uve Turbiana e ne esprime in pieno la tipicità.
Assieme all'ecosistema in cui sono coltivate e ad
un’accurata vinificazione, ci consentono di ottenere un
vino di grande eleganza. Di colore giallo paglierino con
riflessi verdognoli, presenta note spiccate di fiori bianchi,
che, dopo un breve periodo d’affinamento in bottiglia,
divengono fruttate. Sapore fresco, armonico e
particolarmente delicato, con un tipico sentore di
mandorla nel finale, caratteristico del vitigno, supportato
dalla naturale sapidità, tipica dei terreni argillosi. Con
l’affinamento in bottiglia, si esprime al meglio la
mineralità, vera caratteristica di longevità del Lugana. Si
accompagna molto bene con piatti a base di pesce; è
altresì indicato con carni bianche e antipasti di sapore
delicato. Ottimo anche come aperitivo.
Servire fresco a 10-12° C, in calice medio.

7438627410422
339 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOC
0
0
Annata
2022
Origine
Veneto
Vitigno
1
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
11°
Consumo ideale
1/4 ANNI
Il nostro Giudizio
92/100
Tecniche di coltivazione
Tradizionale
Metodo
-1

Riferimenti Specifici

ean13
7438627410422

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 120 In Stock

Il pacco contiene :

1 Bottiglia 0,75 l. - Vino Rosso della Val D'Aosta Fumin "Les Crêtes"

1 Confezione da 190 GR. - Ragù di Camoscio "Alpe Magna"

1 Confezione da 500 GR. di -  Pappardelle con Germe di Grano  "Antico Pastificio Morelli"

1 Bottiglia da 0,250 L. di - Olio extra vergine di oliva estratto a freddo "Redoro"

2 Elegante portaposate con tovagliolo

1 Istruzioni dettagliate per la preparazione del piatto

Availability: 60 In Stock

Verace nel suo abbinamento e poetica nella sua ispirazione, la Barbera è una Piemontese per eccellenza. Il vino nel quale affoga il “risotto che nasce nella piana” non è forse la Barbera? E ad accompagnare il bollito e fritto misto non è forse la Barbera? “Generosa Barbera. Bevendola ci pare d’esser soli in mare sfidanti una bufera”, scriveva Giosuè Carducci. Oggi degustando Grappa di Barbera pare di respirare i profumi di un bosco del Monferrato, fra i fiori di rosa canina selvatica e il profumo di amarene mature.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website