



(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Guarantee safe & secure checkout
Lugana D.O.C.
Turbiana 96%, Cortese 4%
Regione Lombardia
Area Pozzolengo, Brescia
Altitudine 100 m s.l.m
Esposizione Sud-Ovest
Tipologia di terreno Argilloso
Sistema di allevamento Guyot
Grado alcolico 12,90% Vol
Acidità totale 6,35 g/l
Residuo zuccherino 2,2 g/l
Estratto secco 23,0 g/l
pH 3,18
Vendemmia Raccolta manuale effettuata nel mese di settembre
Vinificazione Soffice, dell’uva diraspata
Affinamento Permanenza per circa 4 mesi in acciaio, affinamento di 2 mesi in bottiglia
La stagione 2021 è stata caratterizzata da un inverto moderatamente piovoso, e una primavera asciutta ma
fresca che ha indotto una minore produzione, a causa della colatura fiorale e quindi della produzione di
grappoli più leggeri del solito. La maturazione si è avviata molto in ritardo rispetto agli ultimi 10 anni, il tempo
soleggiato, non troppo caldo di giorno e fresco di notte, ha permesso alla pianta di recuperare gran parte del
ritardo, tanto che al 20 settembre le maturazioni erano in linea con varie annate precedenti. La sanità delle uve
è risultata eccezionale alla raccolta. Le uve sono perfettamente sane, grazie all’assenza di piogge degli ultimi
40 giorni di maturazione, alle notti asciutte, fresche e ventilate, alla limitata compattezza dei grappoli dovuta
agli acini più piccoli del solito; proprio grazie alle nottate fresche che si sono succedute da fine agosto, il tenore
acidico è rimasto molto sostenuto. Grazie alla combinazione di clima fresco e asciutto e uve sane, si è potuto
attendere la giusta maturazione aromatica e fenolica delle uve senza perdere freschezza. Riassumendo, la
vendemmia 2021 si può considerare come assolutamente eccezionale.
Il Lugana fermo e secco nelle versioni più semplici è ottimo come aperitivo e abbinato con antipasti o pesce di lago come trota, persico e
lavarello. La versatilità di questo vino non si ferma qui: l’internazionalità del gusto non trova certo impreparato il Lugana. Questo bianco è infatti
perfetto con il pesce crudo, a partire dai “tagli giapponesi” di sashimi e sushi a tutte le variazioni sul tema proposte a livello internazionale. È
inoltre perfetto con salmone e tonno, e si sposa a perfezione con il “finger food” a base di pesce.
Servire a 12°C in bicchieri a forma di tulipano ampio. ml 750 ml
Le uve raccolte a perfetta maturazione portano in dote un frutto bianco maturo, contornato da fresche note floreali e sentori di mandorla. In
bocca debutta con la tipica ricchezza, e la spiccata acidità ha il compito di tenderne il sorso e don are agilità.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici