Vermouth Riserva Carlo Alberto è un prodotto d’eccellenza, privilegiato da ingredienti ricercati e procedure antiche che richiedono esperienza, perizia, delicatezza ed estrema pazienza. La ricetta ancora oggi utilizzata è un chiaro omaggio a quella del 1837, anno in cui Tumalin Bartolomé Baracco de Baracho si procurò le basi della ricetta del vino aperitivo che il cuoco di corte preparava per il Re, dando vita, così, una sua personale ed esclusiva produzione che continuò per duecento anni e che tutt’ora prosegue.
Riserva Carlo Alberto è un Vermouth di Torino Superiore, la cui base vinosa è costituita da due eccellenze piemontesi: l’Erbaluce di Caluso DOCG e il mosto parzialmente fermentato da uve Moscato. Anche il design della bottiglia è stato ideato ispirandosi all’architettura che troviamo a Torino: Palazzo Madama nella parte centrale nella bottiglia, passando al collegamento con evoluzioni Art Nouveau che incontriamo nel collo e nella parte alta a cupola della bottiglia, fino ad arrivare al colonnato della Gran Madre di Torino sulla parte inferiore.Tutte le botaniche utilizzate vengono selezionate e raccolte con estrema cura al fine di creare un'armonia unica in ognuna delle tre versioni: Red, White ed Extra Dry. Ogni ricetta è stata creata in maniera tale da esaltare le caratteristiche più fini ed eleganti in ogni bottiglia.
ALFIO NICOLODI Az. Agr. L'azienda condotta da Alfio Nicolodi è stata fondata dal nonno nei primi del 900, ha sede in Cembra nella contrada della Carraia una tra le più antiche del paese
Komos: il tequila che incarna alla perfezione due stili di vita da capogiro. Da un lato la sua casa è un catamarano nel Mediterraneo vestito a festa goliardica, dall’altro è l’ospite d’onore ad una serata elegante come potrebbe essere il Met Gala. Un nome forte, molto evocativo, che si riferisce a scene mitologiche di baldoria, per un brand la cui forza sta nell'aver ridefinito gli scenari di consumo e il concetto di tequila di lusso.