Zona di Produzione: Agro di Cammarata (AG) Terreno: argilloso-sabbioso Vendemmia: manuale Vinificazione: fermentazione spontanea in contenitore di cemento. Fermentazione spontanea malolattica interamente svolta in cemento Affinamento: 8 mesi in cemento e 3 in bottiglia Colore: rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei Profumo: aromi di prugne, confettura e liquirizia e note di grafite e humus Sapore: morbido e rotondo, dall'impronta terragna, con tannicità e sapidità in perfetto equilibrio Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 13,5% vol Vino biologico certificato
Le grappe dalla Farmacia dello Sprito sono prodotte mediante l'infusione in una grappa giovane di piante, erbe aromatiche e radici. In questo modo potete ritrovare le caratteristiche aromatiche delle piante officali nel loro momento balsamico.
Verace nel suo abbinamento e poetica nella sua ispirazione, la Barbera è una Piemontese per eccellenza. Il vino nel quale affoga il “risotto che nasce nella piana” non è forse la Barbera? E ad accompagnare il bollito e fritto misto non è forse la Barbera? “Generosa Barbera. Bevendola ci pare d’esser soli in mare sfidanti una bufera”, scriveva Giosuè Carducci. Oggi degustando Grappa di Barbera pare di respirare i profumi di un bosco del Monferrato, fra i fiori di rosa canina selvatica e il profumo di amarene mature.