Zona di Produzione: Solicchiata, Versante Nord Dell'Etna Terreno: franco sabbioso con abbondante presenza di scheletro Vendemmia: manuale nella seconda decade di Ottobre Vinificazione: macerazione a contatto con le bucce per 18 giorni; pressatura soffice Affinamento: 3 mesi in tonneaux di rovere francese a grana fine e tostatura leggera. Fermentazione malolattica naturale Colore: rosso rubino tenue Profumo: delicato e speziato, con nuance di frutti di bosco unite a sentori boschivi di erbe e radici Sapore: fresco, elegante e lungo, animato da una ricca sapidità e da vigorosi tannini Formato: bottiglia da 0,75 lt - magnum da 1,5 lt Grado Alcolico: 13% vol
Il riposo in barrique è quello che trasforma le grandi grappe in indimenticabili grappe Riserva.Villa de Varda ha selezionato nove delle sue migliori grappe per questa linea.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website