Il liquore al cumino viene lavorato mediante un’infusione di semi di cumino in grappa di vinaccia fresca. Rispetto alla grappa al cumino, è connotato da un sapore liquoroso dolce e persistente che le consente una degustazione anche fresca.
Acquavite di vino invecchiata 20 anni. Distillata con metodo discontinuo in alambicco a bagno maria e fatto invecchiare in barrique successivamente.
Ogni anno il distillato, prodotto seguendo rigorosamente il metodo di distillazione discontinuo applicato all’alambicco a bagno maria, si asciuga un po’ di più, perdendone nell’evaporazione una parte ed enfatizzando nella rimanente gli aromi tipici degli invecchiamenti ‘coraggiosi’.