Ottimo per guarnire dolci e gelati, sfizioso aggiunto alla birra.La sua preparazione richiede un’accurata selezione delle nocciole durante il raccolto. Dopo una lieve tostatura, le nocciole vengono in parte frantumate e poi aggiunte ad una particolare miscela di radici essiccate e frantumate a mano. L’equilibrato dosaggio ed i diversi componenti naturali conferiscono a questo liquore una propria personalità adatta a diversi momenti della giornata. Da servire freddo
Questo vino è dedicato alle generazioni di uomini che su questa tenace terra hanno lavorato. Majereoltre ad essere il nome del vigneto in cui si produce questo vino, è anche il simbolo, con i suoi meravigliosi terrazzamenti sulla valle dell'Adige, del lavoro che le generazioni hanno operato. Su questi terrazzi da più di quattrocento anni si coltiva una varietà di uva chiamata in loco "casetta".
Partendo dal suo pase d’origine, Termeno in Bassa Atesina, questo vitigno ha conquistato quasi tutto il mondo. Ciò nonostante le sue caratteristiche sono rappresentate nel miglior dei modi nella sua patria.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website