Zona di Produzione: Località Cavallini, Manciano (GR) Terreno: argilla, medio impasto, mediamente ricco di scheletro Vendemmia: manuale Vinificazione: fermentazione spontanea condotta con lieviti autoctoni in tini di acciaio Affinamento: acciaio e botte grande Colore: rosso rubino brillante Profumo: aromi di ciliegia e frutti rossi, note di spezie conferiscono una bella complessità Sapore: fresco e persistente, con tannini morbidi Acidità: 5,50 g/l Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 14% vol
Il riposo in barrique è quello che trasforma le grandi grappe in indimenticabili grappe Riserva.Villa de Varda ha selezionato nove delle sue migliori grappe per questa linea.