Zona di Produzione: Località Cavallini, Manciano (GR) Terreno: argilloso, ricco di scheletro a grana medio-fine Vendemmia: manuale Vinificazione: fermentazione sulle bucce con lieviti indigeni, follatura manuale per tutto il periodo di fermentazione. Controllo naturale della temperatura in piccoli tini da 10 quintali. Svinatura con torchiatura soffice Affinamento: affinamento per 12 mesi in botti di acacia da 5 hl dove si svolge la malolattica. Bâtonnage settimanale Imbottigliamento: travaso e imbottigliamento senza filtrazione con minima aggiunta di solforosa. Possibile la presenza di deposito sul fondo Colore: giallo dorato Profumo: intense sensazioni olfattive che spaziano dai fiori bianchi, frutta matura e le erbe spontanee della macchia mediterranea. Note terziarie di liquirizia e miele Sapore: beva elegante e minerale, corpo morbido con finale lungo e rinfrescante Acidità: 6,5 g/l Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 13% vol